04 Dicembre 2019
Lo si dice tutti gli anni, ma tutti gli anni puntualmente succede: regalare un cucciolo come fosse uno dei tanti oggetti che troviamo impacchettati sotto l’albero è una cosa da evitare assolutamente!
“Ma come? Siete contro l’acquisto dei cuccioli?” Assolutamente non siamo contro l’acquisto di un cane proveniente da un allevamento serio tout court.
Semplicemente è ancora importante far capire alle persone che non hanno esperienza con animali domestici che prendere un cucciolo è una scelta da ponderare riflettendo insieme in famiglia e valutando molto bene tutti i pro e tutti i contro.
Sappiamo quanto sia bello vedere la gioia dei bambini la mattina di Natale! Se da una scatola è spuntato un gattino o un cagnolino con un bel fiocchetto al collo poi l’eccitazione è ai massimi livelli… ma poi? Poi arriva la mattina del 26! Magari dopo una notte in cui l’animale ha pianto perché era disorientato nella nuova casa e magari ha sporcato l’ambiente perché è ancora…un cucciolo appunto!
L’entusiasmo dei bambini inizia a defilarsi subito nei giorni successivi e i genitori (a cui rimane il compito vero di occuparsi di cibo, bisogni e passeggiate nel freddo mattutino) iniziano a pensare che, forse, non sia stata una grande idea. Per la metà di Gennaio l’idea “riportiamolo indietro” o peggio “cediamolo al canile/gattile” inizia ad essere concreta.
Allora che si fa? Bisogna porsi delle riflessioni PRELIMINARI per capire se davvero la vostra famiglia è pronta ad accogliere un cucciolo! Ecco un piccolo elenco per aiutarvi!
HAI PENSATO ALLE LORO EMOZIONI O SOLO ALLE TUE?
Accogliere in casa un cagnolino o un gattino è una scelta di responsabilità: tutti gli animali hanno emozioni assolutamente simili a quelle degli esseri umani e, soprattutto nelle prime fasi della loro vita, dipendono TOTALMENTE dalla loro nuova famiglia.
HAI PENSATO ALLA TUA DISPONIBILITÀ DI TEMPO E DI SPAZIO?
I cuccioli non possono passare la loro vita all’interno dell’appartamento restando da soli 20 ore al giorno. Ad esempio: non bisogna avere per forza una casa enorme con giardino per un cane, a maggior ragione però dobbiamo avere il tempo e le energie per portarlo fuori tutti i giorni per la sua passeggiata… in qualsiasi stagione! Passare del tempo di qualità con i vostri animali domestici consentirà anche di non avere la casa distrutta da comportamenti dipendenti dalla noia (il gatto che fa dei coriandoli di carta igienica, il cane che mangia gli angoli dei mobili…etc).
HAI PRESO IN CONSIDERAZIONE IL LATO ECONOMICO?
Inutile girarci intorno, mantenere un animale domestico costa, e costa PER TANTI ANNI! Attenzione: non si tratta solo dell’alimentazione… con il passare del tempo e l’aumentare dell’età potrebbero esserci spese veterinarie consistenti, per l’insorgere di varie patologie.
Un cane o un gatto sono un nuovo membro della famiglia a tutti gli effetti e bisogna garantire loro il meglio possibile. È importante valutare se queste nuove spese mensili vadano a incidere sul bilancio casalingo: non c’è nulla di peggio di un animale che ci dà amore incondizionato per anni che poi viene lasciato soffrire e morire malamente perché non abbiamo i soldi per curarlo, o che viene nutrito con cibo non adeguato per lui.
…E ORA CHE CI HAI PENSATO?
Se avete riflettuto bene su quanto vi abbiamo suggerito e se pensate che possiate occuparvi di tutto al meglio allora sì, potete prendere in considerazione di accogliere un cucciolo nella vostra famiglia. Prendersi cura di un cucciolo è una cosa seria. Ci vuole tempo, passione, amore… tutte cose che noi di CENTRO DISTRIBUZIONE BARF conosciamo bene. Se non potete mettervi in gioco completamente, evitate assolutamente di seguire la sgradevole moda del regalare un cucciolo per Natale. Per il suo bene e anche per il vostro.
Lo staff di Centro Distribuzione BARF augura a tutti i propri clienti (a 4 e a 2 zampe) un FELICE e SERENO NATALE!
CENTRO DISTRIBUZIONE BARF
SOLBIATE ARNO (VA) via del Lavoro, 33.
Tel: 0331.1830093